Nei forni elettrici industriali la produzione di calore è affidata a resistenze elettriche; per funzionare in sicurezza ed efficienza, queste resistenze necessitano di tubi, piastre isolanti e supporti ceramici, progettati per alloggiare il filo resistivo o per costituire gli elementi interni delle resistenze corazzate in acciaio.
Diverso è il caso dei forni a gas, in cui il calore viene generato dalla combustione di bruciatori: in questo contesto la presenza di refrattari e componenti ceramici è fondamentale per efficienza, durata del sistema e sicurezza.
L’insieme di queste proprietà rende i refrattari termodielettrici materiali ideali per il supporto delle resistenze e delle termocoppie, garantendo sicurezza e durata anche nelle condizioni di esercizio più impegnative.
Con un know-how che parte dal 1977 e un'attenzione costante alla qualità, offriamo viti in ceramica dalle alte prestazioni, affidabili e sostenibili. Prodotte con allumina al 96%, sono studiate per applicazioni in cui i materiali metallici tradizionali non riescono a garantire sicurezza, durata o compatibilità con ambienti critici. Inoltre, il design delle viti in ceramica può essere completamente personalizzato secondo specifiche custom richieste dal cliente: dalle teste (esagonali, a brugola, ecc.) fino al passo e al diametro.